Schlagwort-Archive: Italien

„Attenzione Pickpocket!“ Vigilante Appelle in Italien, Japan und der Frühen Neuzeit: Ein interdisziplinärer Dialog

von Pia Fuschlberger und Paul Kramer

„Attenzione Pickpocket! Attenzione Borseggiatrici!“

Bei diesem Ruf handelt es sich um ein virales Vigilanz-Phänomen, eine Stimme und ihre Warnung vor Taschendieb*innen,1 die bereits in unterschiedlichsten Kontexten adaptiert worden sind. Denn Monica Poli, so heißt die Frau hinter der Stimme, ist – so titelte der Guardian am 4. August 2023 – „Italy’s TikTok vigilante“.2 Dabei ist sie keine einzeln agierende Person, die ein individuelles Ziel verfolgt.

„Attenzione Pickpocket!“ Vigilante Appelle in Italien, Japan und der Frühen Neuzeit: Ein interdisziplinärer Dialog weiterlesen
  1. Wir gendern keine zusammengesetzten Wörter, um den Lesefluss nicht zu stören, nicht, weil wir in diesen Fällen exklusorisch sein wollen. []
  2. Kassam, Ashifa: ‚Attenzione pickpocket!‘: Italy’s TikTok vigilante found to have far-right links. In: The Guardian, 4.8.23, https://www.theguardian.com/world/2023/aug/04/italys-attenzione-pickpocket-social-media-monica-poli-found-to-have-far-right-links [letzter Zugriff: 12.9.23]. []

“Vigilanzkultur” e papato medievale. I suddiaconi papali tra Sede Apostolica e chiese locali

di Caterina Cappuccio

(Deutsche Zusammenfassung siehe unten)

La tematica della Vigilanzkultur offre spunti anche applicata al contesto del papato medievale, in particolare al rapporto con le province ecclesiastiche.

Il tema delle relazioni tra il centro della cristianità e le regioni pone inevitabilmente la domanda di come le informazioni, i desideri, le richieste e, soprattutto, le notizie potevano giungere dalle chiese locali alle orecchie del pontefice. Si tratta quindi di identificare quali furono gli strumenti e, dunque, le persone, che permisero, curarono e mantennero il contatto tra Roma e le regioni, ovvero che permisero l’esercizio del controllo da parte della sede apostolica nelle chiese locali. In pratica: come il pontefice poteva essere informato di una prebenda liberatasi in un certo capitolo cattedrale, così da conferirla a qualcuno di sua conoscenza?

ASMi, Pergamene per fondi, 558.
“Vigilanzkultur” e papato medievale. I suddiaconi papali tra Sede Apostolica e chiese locali weiterlesen

“Le incognite che caratterizzano questa fase sono radicali”. Intervista a Francesco Targhetta

di Maddalena Fingerle (traduzione tedesca: Isabel von Ehrlich) per la serie di interviste “Schule der Wachsamkeit” (Scuola della vigilanza)

(Deutsche Übersetzung des Interviews siehe unten)

Francesco Targhetta, professore di lettere dal 2007, insegna in un liceo scientifico e linguistico di Treviso, il “Duca degli Abruzzi”. Ha classi del triennio: studentesse e studenti tra i 16 e i 19 anni. Fino all’8/10/2020 nel liceo in cui insegna, che conta poco meno di 2000 studenti, non si sono ancora segnalati casi di positività al virus, nonostante Treviso sia da agosto una delle province italiane con il più alto numero di contagi. Al momento dell’intervista le lezioni nelle classi non troppo numerose si svolgono totalmente in presenza. L’obbligo di indossare la mascherina vale solo per le situazioni ‘dinamiche’; in classe i banchi sono distanziati e il docente può fare lezione dalla cattedra a volto scoperto.

Maddalena Fingerle: Che rapporto hai, al momento, nei confronti delle norme igieniche? E le studentesse e gli studenti? Ne parlate?

Francesco Targhetta: Si è parlato delle norme igieniche i primi due/tre giorni, nel momento in cui abbiamo sperimentato sul campo quanto fosse possibile rispettarle davvero. Sul protocollo redatto dalla scuola e condiviso prima dell’inizio delle lezioni con gli studenti e le famiglie c’erano moltissime norme, alcune delle quali si sono rivelate, per diverse ragioni, di difficile attuazione. Durante l’intervallo o nelle fasi di ingresso e uscita, ad esempio, un vero distanziamento non è praticabile, così come è difficile operare una sanificazione delle cattedre e dei computer comuni a ogni cambio dell’ora o evitare di scambiarsi materiale.

Dopo le prime giornate mi sembra che si sia stabilita una nuova consuetudine fondata su una combinazione di buon senso e prudenza. Noto che questi sono i due princìpi seguiti dall’intera comunità scolastica, me compreso: usare sempre le mascherine quando ci si sposta e igienizzarsi spesso le mani con i gel presenti in ogni aula e lungo i corridoi.

“Le incognite che caratterizzano questa fase sono radicali”. Intervista a Francesco Targhetta weiterlesen